Caro…
mancano ormai pochissimi giorni al tuo arrivo a Roma e tutti noi del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo Masters di Tennistavolo – Roma 2024 presentati da STAG Global, l’evento di tennistavolo più grande di sempre, siamo in grande trepidazione per cercare di garantirti la migliore accoglienza e farti trovare tutto pronto, all’altezza delle tue aspettative per rendere memorabile questo evento storico.
Con questa newsletter intendiamo darti le informazioni più importanti che aspetti da tempo!
1 – Orari, sorteggi e risultati: su questo link https://wmc2024.ittf.com troverai pubblicate tutte le informazioni che stavi aspettando per la gara: sorteggi, gironi, orari e tavolo di gioco per i primi due giorni di competizione per i singoli! I sorteggi per i doppi e i doppi misti verranno fatti Lunedì 8 luglio.
I giocatori sono stati inseriti nei gironi in base a un elenco di teste di serie. La classifica per la determinazione delle teste di serie è stata determinata considerando le posizioni fino ai sedicesimi di finale degli ultimi Campionati Mondiali e Continentali.
Ricordati, inoltre, che il suddetto link dovrà essere utilizzato, anche durante l’evento, per trovare tutte le informazioni sul torneo, compresi i risultati di gare e i tabelloni per gli incontri ad eliminazione diretta.
Infatti, coerentemente con la nostra politica di sostenibilità ambientale, non troverai all’interno dell’impianto nessun foglio attaccato sulle pareti per consultare i dati del torneo ma tutte le informazioni potranno essere acquisite sul link oppure dai numerosi info point presenti sul posto dove, attraverso il codice a barre che si trova sul tuo accredito, potrai ottenere tutte le info che desideri sulla tua partecipazione.
2 – Atleti Paralimpici: su decisione dell’ITTF non verranno effettuate classificazioni internazionali per gli atleti iscritti al torneo paralimpico. Per poter partecipare, i “giocatori paralimpici” dovranno essere muniti di tessera di classificazione Internazionale o Nazionale (sarà considerata valida per la partecipazione alla manifestazione la classificazione nazionale). Per i giocatori che non hanno né una classificazione ITTF né una classificazione nazionale, il giorno 11 luglio verrà effettuata una visita di classificazione presso la sede della gara (la classificazione sarà valida solo per la partecipazione all’evento). Per ulteriori informazioni, leggere qui : ittf para events – rules & regulations; Para athletes
3 – Accrediti: ti ricordo che l’ingresso EST della Fiera di Roma (ingresso dell’evento) si trova in Via Alexandre Gustave Eiffel e che il processo di accreditamento comincerà a partire dalle ore 12,00 di sabato 6 luglio fino alle ore 20,00 per ricominciare domenica 7 luglio a partire dalle ore 9,00 fino alle ore 22,00. Ricordati di portare con te sia il voucher d’iscrizione con i servizi acquistati, che il passaporto (o altro documento che dimostri in modo inequivocabile il possesso della nazionalità indicata in fase di registrazione) che dovrai mostrare in fase di accreditamento. Coloro che non si saranno accreditati per le ore 22 del 7 luglio verranno cancellati dalle gare di doppio. Tuttavia, i giocatori che prevedono di arrivare dopo le ore 22 del 7 luglio ma desiderano giocare in ogni caso la gara di doppio e doppio misto, devono confermarlo via e-mail a jbentes@ittf.com entro e non oltre il 5 luglio. Coloro invece che si saranno accreditati negli orari previsti e risultano attualmente privi di un compagno di doppio saranno abbinati in modo casuale. Poiché il processo di accreditamento potrebbe risultare un po’ lungo considerato il gran numero di persone da accreditare, ti chiediamo, fin d’ora, di avere la necessaria pazienza!
4 – Parcheggio esterno: le persone che hanno acquistato un abbonamento per il parcheggio esterno (auto o camper senza servizio di acqua ed elettricità) dovranno arrivare, muniti del voucher di acquisto, presso il parcheggio denominato P5. Mostrando il voucher potranno parcheggiare temporaneamente per andare a fare l’accredito. Una volta in possesso dell’accredito per accedere al parcheggio sarà necessario mostrarlo al personale. L’accesso al parcheggio è consentito dal giorno 6 al 14 luglio.
Di seguito il link Google Maps per arrivare al parcheggio: https://maps.app.goo.gl/EHGJNob5eSgq3ipL6
5 – Parcheggio interno: per le persone che hanno acquistato un abbonamento per il parcheggio interno alla fiera (auto o camper con servizi di elettricità e acqua inclusi) valgono le stesse modalità di arrivo e parcheggio sopra descritte. Il nome del parcheggio dove recarsi è CARGO EST. L’accesso al parcheggio è consentito dal giorno 6 al 14 luglio.
Di seguito il link Google Maps per arrivare al parcheggio: https://maps.app.goo.gl/CMTdaGaUNb7DLFsz7
6 – Parcheggio giornaliero: coloro che non hanno già acquistato un abbonamento per l’intero periodo e intendono parcheggiare esternamente (a ridosso dell’entrata principale) potranno acquistare giornalmente il posto parcheggio direttamente presso il parcheggio denominato P4 che si trova esattamente di fronte a quello P5 (riservato agli abbonati). Il costo giornaliero dell’ingresso al parcheggio è di € 15,00. Non è possibile acquistare ingressi giornalieri al parcheggio interno essendo esauriti i posti a disposizione.
7 – Trasporto pubblico e Shuttle Bus: per coloro che si muoveranno con il trasporto pubblico il modo più semplice di raggiungere la fiera è il treno: dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiensecollegate alle linee A e B della Metropolitana prendere il Treno FL 1 direzione Fiumicino e scendere alla Fermata dedicata a “Fiera Roma”. La distanza tra la fermata e l’ingresso EST è di circa 1,5 km. Considerata la distanza, abbiamo previsto di mettere a disposizione un servizio di shuttle bus (n°1 bus di 50 posti) tra la fermata e l’ingresso EST con inizio del servizio a partire dalle ore 7,30. Ovviamente essendo il servizio a numero di posti limitati sarà necessario dare SEMPRE la precedenza alle persone over 70.
8 – Layout finale: sotto puoi consultare il layout aggiornato dell’intero quartiere fieristico che verrà utilizzato.
9 – Biglietteria e ingressi giornalieri: la fiera nei giorni 6 e 7 luglio sarà aperta solo alle persone dotate di accredito, eventuali accompagnatori non accreditati potranno assistere alle gare solo a partire da lunedì 8 luglio. I biglietti giornalieri d’ingresso possono essere acquistati on line al seguente link https://rome2024.org/biglietteria/ oppure direttamente te presso la biglietteria che si trova all’ingresso EST. Il costo del biglietto d’ingresso giornaliero è di € 14,00. Per i bambini fino a 8 anni l’ingresso è gratuito, mentre per i ragazzi dai 9 ai 12 anni l’ingresso è di € 10,00.
10 – Allenamenti: nei giorni precedenti l’inizio delle gare (6 e 7 luglio) potranno essere utilizzati i seguenti padiglioni per gli allenamenti:
6 luglio: padiglione n° 2 dalle ore 12 alle ore 20, totale 96 tavoli
7 luglio: padiglioni n° 2 e 3 dalle ore 9 alle ore 18, totale 176 tavoli.
Nei giorni di gara l’impianto aprirà a partire dalle ore 8,00.
11 – Cerimonia di Apertura: domenica 7 luglio dalle ore 18,30 alle ore 20,00 si svolgerà la cerimonia di apertura dei Campionati del Mondo Master di Roma 2024. Per l’occasione stiamo preparando un grande show che speriamo sarà di tuo gradimento. La Cerimonia si svolgerà all’interno del padiglione n°1, che sarà la Hall principale. Potranno assistere alla cerimonia esclusivamente le persone dotate di accredito (atleti e accompagnatori). Il padiglione n° 1 avrà, per l’occasione, una capienza massima di circa 5200 persone. Eventuali persone eccedenti dovranno assistere alla cerimonia nel Fan Village all’esterno del padiglione attraverso un ledwall.
12 – Streaming Live: sono felice di comunicarti, inoltre, che per la prima volta nella storia dei Campionati del Mondo Masters sia la Cerimonia di Apertura che le gare saranno trasmesse sul canale Youtube della ITTF https://www.youtube.com/@ITTFWorld/streams con uno Streaming live curato dall’azienda STUPA. In particolare, saranno trasmesse, oltre alla Cerimonia di Apertura, le partite giocate su n° 11 tavoli della Hall principale che sarà la stessa che ospiterà le finali il giorno 14 luglio.
13 – Fan Village: Il Fan Village “Roma 2024” sarà il cuore della struttura! Si svilupperà sia all’interno della Hall Principale (padiglione n° 1) dove troverai una grande Expo Area con oltre 30 espositori (tra cui il LOC e l’Hospitality Partner) e una zona “food & beverage” dove poter mangiare, che all’esterno (a ridosso del padiglione 1) dove troverai diversi corner con tavoli per mangiare all’aperto, aree giochi con tavoli da esterno, biliardino e freccette ma anche un palco con un ledwall sul quale, dall’8 al 13 luglio (con eccezione di mercoledì 10 luglio) sono previsti diversi momenti d’intrattenimento motori, artistici e musicali. Il programma giornaliero d’intrattenimento del Fan Village “Roma 2024” sarà consultabile direttamente sul posto.
14 – Farewell party: come già preannunciato in una precedente newsletter la festa finale di Roma 2024 sarà gratuita e si svolgerà sabato 13 luglio a partire dalle ore 20,30 presso il Fan Village esterno. Sarà l’occasione per salutarci e festeggiare tutti insieme l’evento più grande di sempre!
15 – Giorno libero: come sapete mercoledì 10 luglio sarà una giornata libera dalle competizioni. Ciononostante l’impianto sarà aperto, dalle ore 9,00 alle ore 19,00, per accreditati e visitatori per ospitare le seguenti attività:
Allenamento presso il padiglione n° 2
Gioco libero su tavoli da esterno situati nel Fan Village.
Torneo TTX che si svolgerà all’interno della Hall principale (padiglione n° 1) a partire dalle ore 15,00 con termine previsto entro le 19,00. Tutti gli iscritti al torneo dovranno arrivare entro le 14,30.
16 – Flash Mob e Cena di Gala: mercoledì 10 luglio (giorno libero) abbiamo previsto di dare appuntamento alle ore 18,30, a tutti i partecipanti che vorranno essere presenti, a Piazza del Campidoglio, una delle piazze più belle e iconiche di Roma, sede del Comune, per un flash mob che ha come obiettivo quello di far rivolgere ai partecipanti una saluto alla città di Roma. L’evento al quale parteciperanno anche alcune autorità della città, verrà immortalato da immagini video-fotografiche che faranno il giro del mondo!! A seguire, solo per coloro che avranno acquistato il voucher, si svolgerà, a partire dalle 19,30, la cena di gala dei Campionati del Mondo Roma 2024 in uno dei posti più belli della città dove si potrà cenare immersi nella storia di Roma: la Terrazza e le sale della Protomoteca, che si trovano all’interno di Palazzo Senatorio in Piazza del Campidoglio.
17 – Assicurazione: fra le ultime cose da verificare perché il tuo soggiorno a Roma possa essere indimenticabile vi è la copertura Infortuni e Rimborso Spese Mediche/Assistenza. In questo modo avrai la tranquillità che un eventuale piccolo inconveniente non sia un problema. Se ancora non hai provveduto in via indipendente, puoi verificare se le polizze studiate dal Broker MAG e prestate da Europe Assistance e Reale Mutua possono essere la soluzione per te ed i tuoi famigliari. La Polizza Rimborso Spese Mediche ed Assistenza di Europe Assistance copre sino a 30.000 euro di Spese Mediche con un costo pari a€ 50 per persona per tutto il periodo di permanenza in Italia. La polizza Infortuni prestata da Reale Mutua copre, sempre per tutto il periodo di permanenza in Italia, dal rischio di infortunio con un costo pari a € 20,00. Puoi trovare tutte le informazioni e le modalità di adesione all’indirizzo https://rome2024.org/ (sezione Polizza Assicurazione) o attraverso la piattaforma dedicata https://magassicurami.com/store/ittf-rome
18 – Fotografo: SEI PRONTO PER LO SPETTACOLO? BENE, SMASH… VINCI E SCEGLI LA TUA FOTO!
C’è una sorpresa che ti aspetta a Roma 2024!
Sarai in grado di visualizzare le foto ufficiali dell’evento in cui appari in tempo reale sul tuo telefono. Per riceverle sarà sufficiente seguire le seguenti istruzioni:
➡️ Visita www.getpica.com
✍️ Iscriviti
🔢 Inserisci il codice evento: WMTTCROME
🤳 Scattati un selfie e ricevi le foto che ti ritraggono non appena sono pronte!
In alternativa, scansiona il codice QR, registrati e scatta un selfie per accedere alla tua gallery.
Condividi il link con i tuoi amici e buona fortuna!o, pronto per il tuo contenuto
Bene penso di averti dato parecchie informazioni per il momento! Mi raccomando, se necessario, stampa e porta con te questa newsletter, potrà esserti utile per ricordare le tante cose che ti ho descritto!
A conclusione solo alcune delle solite raccomandazioni finali:
- se vuoi garantirti il servizio di shuttle bus da e per l’impianto di gara oppure altri servizi turistici rivolgiti al nostro Hospitality Partner, I Viaggi del Perigeo, che puoi contattare ai seguenti indirizzi mail: roma2024@iviaggidelperigeo.it (in caso di individuali) oppure groups_rome2024@iviaggidelperigeo.it (in caso di gruppi)
- se hai bisogno di un transfer aeroporto/hotel/aeroporto in arrivo e in partenza scrivi a info@rome2024.org per avere un preventivo.
- se non l’hai già fatto segui e condividi la pagina facebook ufficiale WMC Rome 2024
- tutte le newsletter inviate fino ad oggi sono consultabili sul sito web di Roma 2024
- se vuoi tradurre questa newsletter in un’altra lingua usa Google Translate
Ci vediamo a Rome 2024 ITTF WMC e… stay tuned!
GIUSEPPE MARINO – Rome 2024 Event Director